Monitoraggio tempi procedimentali
A tutti i procedimenti amministrativi avviati presso l'Amministrazione vengono applicati i principi di cui alla Legge n. 241/1990, e successive modifiche e integrazioni, in merito ai tempi di definizione degli stessi.
Quadro riassuntivo dei termini per la emanazione dei provvedimenti amministrativi ai sensi della Legge n. 241/1990:
|
Durata termine |
Casistica |
|
30 giorni |
Per tutti i procedimenti a istanza di parte o d'ufficio |
|
90 giorni |
Amministrazioni statali: procedimenti da individuare mediante un DPCM su proposta del Ministro competente Enti pubblici nazionali: procedimenti di propria competenza definiti dai propri ordinamenti |
|
180 giorni |
Amministrazioni statali e Enti pubblici nazionali: |
|
oltre 180 giorni |
Solo per i procedimenti di: |
|
Sospensione termini |
|
|
Per un periodo massimo di 30 giorni e per una sola volta, per acquisire informazioni o certificazioni non contenuti in già in possesso dell'amministrazione o non direttamente acquisibili presso altre amministrazioni. |
|
Nel caso in cui determinati procedimenti specifici di AREU abbiamo tempi di definizione differenti, gli stessi sono dichiarati nella relativa documentazione informativa.
Per quanto riguarda i procedimenti in capo alla Struttura Semplice Politiche del Personale si precisa quanto segue:
|
Tipologie di procedimento svolte |
Concorsi Pubblici |
|
Termine per la conclusione del procedimento |
180 giorni |
|
Tempo medio conclusione del procedimento |
121 giorni |
|
Responsabile del procedimento |
Dott. Nunzio Del Sorbo |
|
Unità Organizzativa responsabile dell'istruttoria |
S.S. Politiche del Personale |
Data di pubblicazione: 11/02/2014, ultimo aggiornamento : 24/08/2023