Consigliere di Fiducia
Un’importante iniziativa volta a promuovere un ambiente di lavoro sano, rispettoso e inclusivo.
A partire dal 30 dicembre 2024, AREU ha adottato il DOC 179 "Codice di condotta per la prevenzione e il contrasto alle molestie, al mobbing e a ogni forma di discriminazione, a tutela dell'integrità e della dignità delle persone", elaborato su proposta del Comitato Unico di Garanzia (CUG) e con il coinvolgimento delle Organizzazioni Sindacali.
Il documento introduce anche la figura del Consigliere di Fiducia.
Con delibera del Direttore generale (n. 198 del 3/6/25) l'incarico è stato conferito alla dottoressa Bettina Bassotto Orologet.
Il Consigliere di Fiducia è una figura istituzionale di garanzia, a disposizione di tutto il personale AREU. Il suo compito è offrire consulenza e assistenza a chi ritiene di essere vittima di comportamenti discriminatori o molesti sul luogo di lavoro, fornendo indicazioni chiare sulle procedure da seguire, nel pieno rispetto della riservatezza e con l’obiettivo di prevenire ogni forma di ritorsione.
Questa iniziativa si inserisce in un più ampio impegno dell’Agenzia, in linea con quanto previsto dagli artt. 1 e 7 del D.Lgs. n. 165/2001, per una gestione delle risorse umane fondata su pari opportunità, benessere organizzativo e contrasto a ogni forma di violenza e discriminazione. Non si tratta solo di un principio etico, ma di una leva strategica per migliorare la qualità dell’azione amministrativa e favorire un clima lavorativo basato sulla correttezza reciproca e sul rispetto della persona.
Per contattare il Consigliere di Fiducia scrivere a cdf@areu.lombardia.it