Questo sito utilizza cookie tecnici e analytics.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la pagina Privacy policy.

Privacy policy

Centrale Medica Integrata (CMI) di AREU

 

La Centrale Medica Integrata (CMI), prevista all'art. 16 comma 2 lettera h) bis della Legge Regione Lombardia n. 33/2009 e s.m.i. tra le funzioni assegnate ad AREU, ha il compito di "rivalutare le chiamate pervenute alle sale operative regionali di emergenza urgenza (SOREU) identificate come non emergenti-urgenti, rispondendo all'iniziale bisogno di cura e riorientando successivamente, attraverso il numero unico armonico a valenza sociale per le cure mediche non urgenti (116117), il cittadino sui servizi territoriali, ivi compresa la medicina di continuità assistenziale".

La CMI, quale centrale di approfondimento clinico, è stata attivata da AREU all'inizio di gennaio 2022 presso la SOREU Metropolitana ed è attiva dalle ore 8-18, 7/7.

L'assistenza è prestata da personale medico esperto di Pronto Soccorso e personale tecnico di SOREU che prende in carico le chiamate ritenute non emergenti-urgenti, tramite Clinical Pathways standardizzate e condivise, che stabiliscono priorità e risposta di cura appropriata: la centrale svolge quindi una funzione simile ad un "pronto soccorso virtuale".

Rientrano tra i problemi clinici presi in carico dalla CMI, a titolo esemplificativo: febbre, dolore del rachide o agli arti, alterazione glicemica o dei valori pressori, traumi minori.


Data di pubblicazione: 27/06/2023, ultimo aggiornamento : 22/08/2023