PER ASSISTENZA SANITARIA
NON URGENTE
Gratuito e attivo in Lombardia
LUN-VEN dalle 20.00 alle 08.00
FESTIVI e PREFESTIVI H24
Quando chiamare il 116 117
- Assistenza, prestazioni o consigli sanitari non urgenti;
- Consulto di un Medico di continuità assistenziale (ex Guardia Medica) o di un Pediatra di Libera scelta;
- Accesso alla Guardia Medica Turistica (assistenza medica generica a tutte le persone non residenti e presenti sul territorio lombardo);
- Il numero unico 116 117 sostituisce gli oltre 100 numeri territoriali e delle ATS.
Quest'anno più che mai desidero rivolgermi a tutto il mondo AREU con un messaggio che ha in sé due "anime".
Anzitutto gli auguri per un nuovo anno; che sia migliore di questo 2020 così difficile, che ci ha messo a dura prova dal punto di vista personale e professionale e che comunque ha rivelato una volta di più le capacità e le qualità del nostro sistema e dei nostri uomini. Vi auguro un 2021 sereno, ricco di soddisfazioni e di valori che contano.
Ma voglio anche sottolineare che da quest'anno AREU diventa Agenzia: il nuovo logo, che vedete sul sito e che via via sostituirà quello tradizionale su tutti i canali istituzionali, rappresenta una nuova sfida che AREU si accinge ad affrontare: la creazione di un'Agenzia, che accanto alle mission storiche di AREU prevede nuove linee di sviluppo organizzativo: dalla riorganizzazione delle SOREU e delle AAT alle nuove strategie di reclutamento del personale, dall'inedito ruolo formativo regionale per la medicina intensiva e d'urgenza fino alle novità rispetto alla rete ospedaliera, dal nuovo assetto logistico allo sviluppo delle reti tecnologiche e alla definizione delle regole di finanziamento e gestione. C'è tanto lavoro da fare, con un unico obiettivo, quello che da sempre ci proponiamo: lavorare insieme per garantire ai cittadini lombardi un servizio sempre più efficace e sempre più omogeneo sul territorio.
Sereno 2021 a tutti coloro che ci affiancheranno in questa sfida.
Alberto Zoli

