ATTIVITA' DEL NUE 112
Il governo dell'attività del NUE 112 richiede un'accurata conoscenza del processo dal punto di vista tecnologico e operativo, nonché un'attenta, approfondita e sistematica elaborazione di informazioni diverse secondo prospettive e parametri dimensionali differenti.
E' pertanto necessario definire tutte le dimensioni rilevanti ed elaborare le misure per tutti i passaggi cardine del processo soprattutto dal punto di vista dei tempi. A titolo di esempio si riportano alcune dimensioni:
- numero chiamate in ingresso e distribuzione oraria;
- tempi di attesa alla risposta;
- tempi di processo medi delle chiamate inoltrate e non inoltrate
- numerazione di ingresso su cui è stata effettuata la chiamata: linea 112, 113, 115,118;
- tipologia di utenza da cui proviene la chiamata: apparato fisso o mobile;
- esito della chiamata in ingresso:
- risposta
- abbandonata dall'utente
- quando l'utente riaggancia entro 20" di attesa senza aver ricevuto risposta
- persa, quando l'utente riaggancia oltre i 20" di attesa senza aver ricevuto risposta;
- effetto filtro NUE: esito della chiamata processata che può essere inoltrata o meno al PSAP2;
- PSAP2 destinatari della chiamata: Carabinieri, Polizia di stato, Vigili del fuoco, Emergenza Sanitaria;
- localizzazione chiamante: esito della localizzazione automatica del chiamante;
- area geografica di provenienza delle chiamate.
Nelle immagini seguenti vengono riportati, a titolo esemplificativo, alcuni dati di attività relativi al Servizio NUE 112 di Regione Lombardia.
I DATI DEL NUE 1 1 2
ANNO |
CHIAMATE TOTALI |
NON INOLTRATE PSAP 2 |
INOLTRATE PSAP 2 |
2018 |
4.828.143 |
2.729.234 |
2.098.909 |
2019 |
4.645.354 |
2.541.767 |
2.103.587 |
2020 |
4.929.994 |
2.834.689 |
2.095.305 |
2021 |
4.417.537 |
2.401.437 |
2.016.100 |
I DATI DEL NUE 1 1 2 – CHIAMATE INOLTRATE PER PSAP 2
I DATI DEL NUE 1 1 2 – Chiamate effettuate tramite sistema E CALL pervenute da tutta Italia a CUR NUE 112 VARESE
Data di pubblicazione: 19/02/2014, ultimo aggiornamento 09/11/2022