Progetto PAD e utilizzo del portale PADDLES

 

Il Progetto PAD (Public Access Defibrillation) curato da AREU nasce nel 2011, con D.G.R. n. IX/2869 del 29/12/2011 di Regione Lombardia , al fine di diffondere in modo capillare i defibrillatori semi-automatici esterni sul territorio lombardo.

Tramite il portale PADDLES (Public Access Defibrillators Distribution and Location for the Emergency System) è possibile accedere alla procedura di registrazione dei nuovi defibrillatori e alla relativa documentazione. La registrazione dei DAE permette alle SOREU (Sale Operative Regionali dell’Emergenza Urgenza) di essere a conoscenza della mappatura dei defibrillatori sul territorio regionale in caso di emergenza. 

Di seguito il link al portale: paddles.areu.lombardia.it

Per informazioni, chiarimenti e dubbi sulla procedura di registrazione dei nuovi defibrillatori scrivere alla AAT competente utilizzando una delle seguenti mail:

 

AAT Mail
Bergamo pad.bg@areu.lombardia.it
Brescia pad.bs@areu.lombardia.it
Como pad.co@areu.lombardia.it
Cremona pad.cr@areu.lombardia.it
Lecco pad.lc@areu.lombardia.it
Lodi pad.lo@areu.lombardia.it
Monza e Brianza pad.mb@areu.lombardia.it
Milano pad.mi@areu.lombardia.it
Mantova pad.mn@areu.lombardia.it
Pavia pad.pv@areu.lombardia.it
Sondrio pad.so@areu.lombardia.it
Varese pad.va@areu.lombardia.it

 

Per problemi di carattere tecnico relativi al portale  PADDLES scrivere una mail a paddles@areu.lombardia.it.
Nella mail devono essere comunicati: codice fiscale dell'utente, denominazione e codice fiscale dell'organizzazione, problema riscontrato.

 


Data di pubblicazione: 15/09/2021, ultimo aggiornamento : 18/02/2025