Offerta Formativa
Corso SOCCORRITORE ESECUTORE
Il percorso formativo previsto per l'Addetto al servizio di Soccorso Sanitario extraospedaliero è finalizzato all'acquisizione del certificato di “Soccorritore Esecutore”. In ottemperanza a quanto previsto dalla vigente normativa regionale, l'attività formativa viene erogata da AREU o dai Centri di Formazione Riconosciuti ed Accreditati (CeFRA): ANAS, ANPAS, Croce Rossa, FAPS e FVS.
Il percorso formativo e i requisiti tecnico organizzativi sono indicati nella D.G.R. n. X/5165 del 16/05/2016.
L'accesso a questo percorso è subordinato al conseguimento della qualifica di "Addetto al Trasporto Sanitario". La durata del corso è di 78 ore complessive suddivise in lezioni teoriche, addestramenti pratici, simulazione e role-playing ed è gestito interamente da Istruttori regionali formati e abilitati da AREU. Al termine del percorso l'Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero deve aver acquisito competenze tecniche, cognitive e relazionali proprie del ruolo che dovrà ricoprire a bordo dei Mezzi di Soccorso di Base delle Associazioni di Soccorso convenzionate con l'Agenzia Regionale Emergenza Urgenza.
Per l'acquisizione della qualifica, il candidato soccorritore dovrà superare le prove valutative previste dalla normativa regionale vigente, ove sono esplicitate le modalità di realizzazione dell'esame di certificazione e le modalità di verifica delle competenze.
Le sessioni certificative sono organizzate e gestite dalle dodici AAT. Nel 2024 sono state organizzate 95 sessioni di certificazione; sono stati certificati 1.763 nuovi soccorritori esecutori.
Corso ISTRUTTORE di SOCCORRITORI
La Struttura Formazione di AREU offre ai Soccorritori qualificati il percorso formativo per acquisire la qualifica di Istruttore di Soccorritori in ottemperanza alla normativa regionale vigente. Il corso, della durata di 32 ore, è condotto da formatori riconosciuti da AREU e termina con una valutazione teorico-pratica.
Nel 2024 la Struttura Formazione ha realizzato 5 edizioni del corso. Al termine del percorso sono stati validati 100 nuovi istruttori.
Data di pubblicazione: 29/01/2014, ultimo aggiornamento : 18/02/2025