Formazione addetti al Trasporto Sanitario e al Trasporto Sanitario Semplice
Il servizio di Trasporto Sanitario si articola in due diverse tipologie:
Trasporto Sanitario Semplice (TSS): trasporto di persone che, in assenza di bisogno di assistenza sanitaria specifica durante il trasferimento, necessitano di accompagnamento protetto presso Strutture Sanitarie e Socio Sanitarie oppure da e verso altri luoghi (es. da e per il domicilio e/o strutture di riabilitazione) su richiesta del cittadino.
Trasporto Sanitario (TS): trasporto di pazienti tra Strutture Sanitarie di ricovero e cura, ovvero all'interno delle medesime (inter e intra ospedaliero, da o verso ospedali dal domicilio).
Queste attività (TSS e TS) sono normate dalla D.G.R. n. X/5165/2016.
L'attività formativa viene erogata direttamente da AREU o dai Centri di Formazione Riconosciuti ed Accreditati (CeFRA): ANAS, ANPAS, Croce Rossa, FAPS e FVS.
Corso per Addetto al Trasporto Sanitario
Il "Corso per Addetto al Trasporto Sanitario" ha durata di 42 ore, a cui si aggiungono 4 ore facoltative per chi intende svolgere l'attività di Autista.
AREU eroga questo tipo di formazione solo per Enti (persone giuridiche). Gli Enti interessati possono fare richiesta inoltrando e-mail a: formazione@areu.lombardia.it.
Corso per Addetto al Trasporto Sanitario Semplice
Il "Corso per Addetto al Trasporto Sanitario Semplice" ha durata di 16 ore.
AREU eroga questo tipo di formazione solo per Enti (persone giuridiche). Gli Enti interessati possono fare richiesta inoltrando e-mail a: formazione@areu.lombardia.it.
Data di pubblicazione: 29/01/2014, ultimo aggiornamento : 18/02/2025