Formazione per Soccorritori

 

Secondo la definizione presente nella D.G.R. n. X/5165 del 16/05/2016, con “soccorso sanitario extraospedaliero” si intende il “soccorso e trasporto di persone disposto o coordinato dalle Sale Operative Regionali di Emergenza Urgenza (SOREU) che si concluda o meno presso una Struttura di ricovero e cura accreditata per l'emergenza urgenza”.

L'attività di soccorso sanitario extraospedaliero resa per conto del Servizio Sanitario Regionale è subordinata a specifica convenzione sottoscritta con AREU.

Al soccorso sanitario extraospedaliero sono associate anche le attività di stazionamento e soccorso in occasione di eventi e manifestazioni, attività per cui non è necessario stipulare una convenzione con AREU.

Le attività di soccorso extraospedaliero sono normate dalla D.G.R. n. X/5165/2016 e dal Regolamento di AREU n° 34.

In ossequio a quanto previsto dalla vigente normativa regionale, l'attività formativa viene erogata da AREU o dai Centri di Formazione Riconosciuti ed Accreditati (CeFRA): ANAS, ANPAS, Croce Rossa, FAPS e FVS.

Nel corso del 2024 la SC Formazione ha attivato un tavolo di lavoro con i professionsiti di AAT per revisionare il percorso formativo rivolto ai Soccorritori Esecutori.


Data di pubblicazione: 29/01/2014, ultimo aggiornamento : 18/02/2025