Questo sito utilizza cookie tecnici e strumenti di tracciamento ad essi assimilabili.
Per maggiori informazioni consulta la pagina Privacy.

Privacy policy

AREU in prima linea per la sicurezza al FIM Superbike World Championship 2025

Tecnologia, tempestività e coordinamento: la risposta sanitaria a un grande evento internazionale

AREU e i soccorritori svizzeri insieme per salvare vite in galleria: test cruciale in vista delle Olimpiadi 2026

Nel tunnel Munt La Schera, al confine tra Livigno e la Bassa Engadina, esercitazione congiunta per simulare la risposta a un grave incidente

Imparare a salvare una vita: Magenta, sabato 10 maggio, apre le porte al primo soccorso

Comune, ASST Ovest Milanese e AREU insieme per formare cittadini capaci di salvare vite

AREU in prima linea per la sicurezza sanitaria del 25 aprile a Milano

In occasione del corteo per gli 80 anni della Festa della Liberazione, AREU ha garantito un presidio sanitario completo nel centro di Milano.

Trapianti, riconoscimento ad AREU per il supporto a 6.500 pazienti

Nel 2024 in Lombardia sono stati effettuati 881 trapianti di organi da donatore cadavere e altri 51 da donatore vivente

Primo soccorso, al via progetto per insegnare le tecniche salvavita fin dalla scuola dell'infanzia

Previsto l'insegnamento della rianimazione cardiopolmonare di base, l'uso del defibrillatore (DAE) e la disostruzione delle vie aeree

Un podcast dedicato ad AREU e ai suoi volontari

Presidente Fontana: operatori di AREU sono protagonisti positivi delle emergenze in Lombardia

Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari, assessori Bertolaso e La Russa: aggressioni intollerabili

In Lombardia +17,7% di aggressioni ai sanitari in un anno

FNOPI in visita ad AREU: confronto sul ruolo cruciale degli infermieri nell'emergenza sanitaria

Un dialogo costruttivo per valorizzare il contributo degli infermieri nei modelli organizzativi di AREU

Cinque bimbi di Gaza saranno curati negli ospedali della Lombardia

Medici, infermieri, soccorritori e tecnici di AREU hanno garantito la perfetta riuscita dell'operazione

112 Day, Dal pronto soccorso alle strade un numero al servizio dei cittadini: 56 milioni di chiamate gestite in Lombardia: un modello di eccellenza per l'emergenza

La visita alla Centrale Unica di Risposta di Milano con l'assessore Bertolaso

AREU pronta per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026: già selezionati 771 professionisti sanitari 

A Palazzo Lombardia presentati i servizi medici e quello di soccorso

Sanità territoriale: oltre 25.900 accessi gestiti dalla Centrale UNICA di Carate Brianza in 140 giorni

La visita dell'assessore Bertolaso e del DG di AREU, Massimo Lombardo

L’assessore Bertolaso vista la Centrale Unica di Dalmine: è il futuro della medicina territoriale

E' attiva nei feriali dalle 19.00 alle 8.00 e H24 nei giorni prefestivi e festivi

Influenza, oltre 2.000 accessi registrati negli Hotspot infettivologici

Per accedere è necessario chiamare il numero di continuità assistenziale 116117

Prove generali per le Olimpiadi 2026, AREU in pista a Bormio con 70 professionisti

Medici, infermieri e soccorritori presidiano12 postazioni lungo la pista. A disposizione anche 3 ambulanze e 1 elicottero

Dal 16 dicembre al via gli Hotspot infettivologici

Attivi dal lunedì al venerdì dalle 20 alle 24 e in fascia oraria diurna il sabato, la domenica, nei giorni festivi e prefestivi

La speleologa Ottavia Piana è salva: operazione possibile grazie ad un grande lavoro di squadra

Gli auguri di pronta guarigione del Dg, Massimo Lombardo

La Centrale Nue 112 Di Brescia compie 10 anni: è un punto di riferimento per la sicurezza di milioni di cittadini

Assessore Bertolaso: AREU è da esempio per fare bene e presto

Santa Lucia nella Soreu delle Alpi con l'assessore al Welfare Guido Bertolaso

Una giornata al Papa Giovanni di Bergamo con Operatori Tecnici, Infermieri, Medici, Tecnici del Soccorso Alpino e piloti

Dal 2 dicembre anche i soccorritori possono misurare la glicemia

AREU sta dotando di oltre 500 glucometri tutti i mezzi di soccorso di base

A Codogno (LO) 4 giorni di esercitazione sul campo del team USAR

Impegnati oltre 120 uomini provenienti  da Milano, Bergamo, Brescia, Pavia e Como

25 novembre, ecco Where Are U: l'app 'scudo' di AREU contro la violenza sulle donne

In Lombardia, nei primi 5 mesi del 2023, sono state oltre 2.500 le chiamate ricevute dal NUE 112

AREU sempre più vicina ai cittadini: ecco le pagine Facebook e Instagram

Determinanti impegno e professionalità di chi lavora in Agenzia.

Il grazie di Areu agli 'angeli del soccorso'

Celebrata in Piazza Città di Lombardia la Giornata della sicurezza stradale e di fraternità della strada.

Conclusa a Bergamo la prima edizione di Prospettiva Salute

Ecco UNICA, la centrale ‘2.0’ della continuità assistenziale. Direttore AREU Lombardia, Massimo Lombardo: integrare tutte attività del 116117 ci consentirà di gestire al meglio le necessità non urgenti.

Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul lavoro 2024

AREU presente alla fiera espositiva dedicata agli studenti in Piazza Lombardia a Milano.

REAS, 23° Salone Internazionale dell’Emergenza, Montichiari (BS) 4 – 6 ottobre 2024

Dal 4 al 6 ottobre 2024 a Montichiari (BS) si terrà la 23° edizione del REAS. Previsti un convegno sulla Scena del Crimine e una Simulazione interforze organizzati dall'AAT 118 Brescia.

Specializzandi MEU

Dal 2025 AREU garantirà la formazione per l’abilitazione all’attività di soccorso su mezzi avanzati a tutti i medici specializzandi in Medicina d’Emergenza-Urgenza (MEU) iscritti nelle Scuole di Specialità degli atenei lombardi.

Psicologia e simulazione in Sanità - 13 aprile 2024

Seminario gratuito aperto a tutti i professionisti della salute, organizzato da AREU in collaborazione con SIMMED, IEP e Ordine degli Psicologi della Lombardia.

Domenica 11 febbraio 2024 - 112 Day

Giornata europea del Numero Unico di Emergenza (NUE) 112.

Lombardia LIS sale in ambulanza con AREU

AREU ha aderito al progetto al fine di supportare al meglio i cittadini sordi che si trovano in una situazione di emergenza sanitaria e gli operatori chiamati ad assisterli durante gli interventi di soccorso.

Pronti a disegnare il futuro? - 17 novembre 2023

Incontro sul Volontariato nel Sistema emergenza urgenza in Lombardia organizzato da AREU con l'Assessorato al Welfare e in collaborazione con le Associazioni del Soccorso operanti su tutto il territorio regionale.

Insieme per un lavoro sicuro - 25 ottobre 2023

AREU partecipa alla fiera espositiva "Insieme per un lavoro sicuro" organizzata in occasione della Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, promossa da Regione Lombardia.

REAS, Montichiari (BS) 6-8 ottobre 2023

Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023 al Centro Fiera Montichiari (BS) si terrà la ventiduesima edizione del REAS. Previsti un convegno sull'Elisoccorso e una simulazione organizzati dall'AAT 118 Brescia.

Cancro Primo Aiuto dona un'automedica ad AREU

Si è svolta ieri in Villa Reale a Monza la cerimonia di consegna della nuova automedica donata ad AREU. Grazie all'Associazione Cancro Primo Aiuto e a tutti gli sponsor che hanno contribuito alla generosa donazione!

Giornata del cuore, Como - 30 settembre 2023

Sabato 30 settembre 2023 “Giornata del cuore” a Como in piazza Grimoldi dalle 9.00 alle 14.00. In programma numerose iniziative per prendersi cura del proprio cuore.  

VIVA! Bergamo, 30 settembre 2023

Corso BLSD gratuito rivolto a 500 studenti dell'ultimo anno degli Istituti di secondo grado.

Test IT-alert in Lombardia

19 settembre 2023, ore 12:00 - sperimentazione del sistema di allarme pubblico IT-alert.