Questo sito utilizza cookie tecnici e strumenti di tracciamento ad essi assimilabili.
Per maggiori informazioni consulta la pagina Privacy.

Privacy policy

La Centrale del Numero Unico di Emergenza di Milano compie 12 anni, auguri!

immagine La Centrale del Numero Unico di Emergenza di Milano compie 12 anni, auguri!

Un servizio che opera 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, grazie all’impegno costante delle operatrici e degli operatori

 

Il 7 maggio ricorre un anniversario importante per il sistema dell’emergenza in Lombardia: la Centrale Unica di Risposta del Numero Unico di Emergenza 112 di Milano compie gli anni! E oggi sono 12.

Attiva dal 2013, la CUR di Milano, insieme a quella di Varese e Brescia, offre un punto di accesso unico e integrato per tutte le richieste di soccorso: sanitario, tecnico, di pubblica sicurezza. Da allora ha ricevuto oltre 23 milioni di chiamate e ne ha gestite circa 19,6 milioni, garantendo ogni giorno una risposta rapida, coordinata ed efficiente alle emergenze di milioni di cittadini.

Un servizio che opera 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, grazie all’impegno costante delle operatrici e degli operatori che, con professionalità e grande umanità, sono la prima voce che si ascolta nei momenti più critici.

 


 

Un anniversario che è anche occasione di ricordo.
Nel 2022, in occasione del decimo anniversario della Centrale, la sede è stata dedicata a Giuseppe Monverde, collega prematuramente scomparso pochi mesi prima della ricorrenza. Giuseppe è stato una figura fondamentale nella storia della CUR, apprezzato per la sua competenza, la sua disponibilità e l’umanità che metteva ogni giorno nel proprio lavoro.

Questa intitolazione rappresenta un segno concreto della gratitudine di AREU e dei suoi colleghi, che ancora oggi ne custodiscono il ricordo con profondo affetto.

 Dopo 12 anni di attività, la CUR di Milano continua a rappresentare un modello organizzativo di riferimento a livello nazionale e internazionale, fondato su innovazione, tempestività e centralità della persona.

Auguri a tutte le donne e gli uomini che contribuiscono ogni giorno al funzionamento di questo servizio essenziale!