Formare e sensibilizzare fin da piccoli alla cultura dell’emergenza-urgenza
(Bergamo, 27 set. 25) – Una giornata diversa e speciale per 30 bimbi, figli dei colleghi della Sala Operativa di Bergamo – SOREU delle Alpi. Fin dal mattino hanno potuto vivere l’esperienza di conoscere da vicino il lavoro di mamma o papà, guidati dalla responsabile Operativa Alessandra Sforza che ha organizzato e condotto l’intera visita.
Alla scoperta dei mezzi di soccorso
I bambini hanno visitato diverse postazioni con i mezzi a disposizione di AREU: dai veicoli di emergenza-urgenza a quelli per il trasporto degli organi, fino all’elicottero che ha catturato l’attenzione e lo stupore di grandi e piccoli.
L’incontro con l’unità cinofila
Tra le sorprese della giornata anche l’arrivo dell’unità cinofila, un momento di forte coinvolgimento ed emozione che ha regalato sorrisi e curiosità ai partecipanti.
Imparare giocando
Il percorso si è concluso con attività e giochi educativi, appositamente studiati e preparati per i più piccoli, che hanno potuto avvicinarsi al mondo dell’emergenza-urgenza in maniera semplice, divertente e coinvolgente.
Un’esperienza che resterà impressa nei ricordi dei bambini e che ha permesso loro di comprendere, con occhi nuovi, l’importanza e il valore del lavoro dei genitori all’interno di AREU.